Nell’età contemporanea, la protezione dei patrimoni ambientali e culturali di molti paesi del cosiddetto Medio Oriente è divenuta una questione di drammatica attualità e di estrema urgenza. Si tratta di un’area del pianeta caratterizzata da un’antica, intensa e ininterrotta frequentazione umana, nonché da dense e numerosissime occasioni di transito e contatto tra culture anche molto diverse che conservano, insieme a una straordinaria disseminazione di beni, importanti valori immateriali, e un’antica quanto radicata memoria storica. In questo specifico contesto, le diverse proposte e i diversi approcci progettuali alla salvaguardia delle antichità irachene, intese come fulcro espressivo dell’antica Mesopotamia, esemplificano come la “rinascita” del passato in macerie sia ancora oggi uno dei temi più dibattuti nell’ambito delle politiche di protezione e di promozione dei patrimoni; tema trattato in modi diversi che inevitabilmente esprimono diverse, spesso divergenti, sensibilità. In un contributo destinato alla sezione kairos per il tempo di cambiare, non potrà allora che essere delineata ancora un’altra di queste sensibilità, che non applica il rigore di un’ideologia, ma piuttosto elabora un altro modo di difendere il passato e la memoria storica della Mesopotamia antica riconoscendone gli anacronismi, ovvero quell’insieme di valori immateriali (a-temporali) che le guerre moderne, spesso imperialiste, stanno sotterrando e che invece assolvono un ruolo per l’umanità tutta.

Alla ricerca del paradiso. Modelli, temi e prospettive anacronistiche della politica culturale e della cooperazione internazionale sul fronte delle aree di crisi in Medio Oriente / Ramazzotti, Marco. - STAMPA. - (2018), pp. 397-412. (Intervento presentato al convegno II° Convegno Internazionale di Museologia. Chronos, Kairòs e Aion. Il tempo dei dei musei tenutosi a Roma).

Alla ricerca del paradiso. Modelli, temi e prospettive anacronistiche della politica culturale e della cooperazione internazionale sul fronte delle aree di crisi in Medio Oriente

Marco Ramazzotti
Writing – Review & Editing
2018

Abstract

Nell’età contemporanea, la protezione dei patrimoni ambientali e culturali di molti paesi del cosiddetto Medio Oriente è divenuta una questione di drammatica attualità e di estrema urgenza. Si tratta di un’area del pianeta caratterizzata da un’antica, intensa e ininterrotta frequentazione umana, nonché da dense e numerosissime occasioni di transito e contatto tra culture anche molto diverse che conservano, insieme a una straordinaria disseminazione di beni, importanti valori immateriali, e un’antica quanto radicata memoria storica. In questo specifico contesto, le diverse proposte e i diversi approcci progettuali alla salvaguardia delle antichità irachene, intese come fulcro espressivo dell’antica Mesopotamia, esemplificano come la “rinascita” del passato in macerie sia ancora oggi uno dei temi più dibattuti nell’ambito delle politiche di protezione e di promozione dei patrimoni; tema trattato in modi diversi che inevitabilmente esprimono diverse, spesso divergenti, sensibilità. In un contributo destinato alla sezione kairos per il tempo di cambiare, non potrà allora che essere delineata ancora un’altra di queste sensibilità, che non applica il rigore di un’ideologia, ma piuttosto elabora un altro modo di difendere il passato e la memoria storica della Mesopotamia antica riconoscendone gli anacronismi, ovvero quell’insieme di valori immateriali (a-temporali) che le guerre moderne, spesso imperialiste, stanno sotterrando e che invece assolvono un ruolo per l’umanità tutta.
2018
II° Convegno Internazionale di Museologia. Chronos, Kairòs e Aion. Il tempo dei dei musei
archeologia; museologia; cooperazione
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Alla ricerca del paradiso. Modelli, temi e prospettive anacronistiche della politica culturale e della cooperazione internazionale sul fronte delle aree di crisi in Medio Oriente / Ramazzotti, Marco. - STAMPA. - (2018), pp. 397-412. (Intervento presentato al convegno II° Convegno Internazionale di Museologia. Chronos, Kairòs e Aion. Il tempo dei dei musei tenutosi a Roma).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Ramazzotti_ricerca paradiso_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 745.17 kB
Formato Adobe PDF
745.17 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1133935
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact